Sei un imprenditore o stai pensando di diventarlo?
Vuoi dare il tuo contributo alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi italiani?
Hai la possibilità di farlo con il borgo Imprese Borghi PNRR
Sei un imprenditore o stai pensando di diventarlo?
Vuoi dare il tuo contributo alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi italiani?
Hai la possibilità di farlo con il borgo Imprese Borghi PNRR
Offriamo un contributo a fondo perduto fino a 75.000€ per avviare o rafforzare la tua attività imprenditoriale in uno dei 294 comuni assegnati. Che tu sia una piccola o media impresa, una grande impresa, una cooperativa, un libero professionista o un imprenditore individuale, questa è la tua occasione
Con un finanziamento totale di 188 milioni di euro, il bando Imprese Borghi PNRR mira a promuovere l'avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei borghi italiani.
Il contributo viene concesso attraverso una procedura valutativa con graduatoria, e il tuo progetto può riguardare vari settori, tra cui:
Agricoltura
Le imprese agricole possono presentare progetti per la valorizzazione dei prodotti locali, che incoraggiano l'innovazione e la sostenibilità ambientale. Questo potrebbe includere l'implementazione di pratiche agricole ecologiche o la promozione dei prodotti agricoli locali.
Industria
Le imprese industriali potrebbero proporsi per progetti di sostenibilità, come l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale, o per progetti che incoraggiano la rigenerazione locale attraverso la creazione di posti di lavoro e l'innovazione.
Commercio
Le imprese commerciali possono beneficiare di questo bando proponendo progetti che valorizzano i prodotti locali o migliorano i servizi per i residenti e i visitatori. Ad esempio, potrebbero essere proposte iniziative che favoriscono il commercio locale o l'economia circolare.
Trasporti
Gli operatori del settore dei trasporti potrebbero proporre soluzioni innovative per ridurre le emissioni inquinanti, ad esempio attraverso l'utilizzo di veicoli elettrici o sistemi di trasporto condiviso.
Turismo
Il settore turistico può beneficiare del bando attraverso progetti che migliorano l'attrattività dei borghi storici, ad esempio attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, o che offrono nuovi servizi per i visitatori.
Servizi
Le imprese del settore dei servizi possono proporre iniziative che migliorano l'offerta di servizi locali per residenti e visitatori. Ciò potrebbe includere ad esempio la creazione di nuovi servizi digitali o la promozione della sostenibilità ambientale.
Settore pubblico
Gli Enti del Terzo settore possono beneficiare del bando attraverso la promozione di progetti di rigenerazione culturale e sociale, che possono includere ad esempio iniziative volte a migliorare i servizi pubblici o a promuovere l'innovazione sociale.
Cultura
Il settore culturale è uno dei principali beneficiari del bando. Le organizzazioni culturali possono proporre progetti che valorizzano il patrimonio culturale, artistico e storico dei borghi, ad esempio attraverso l'organizzazione di eventi culturali, la creazione di nuovi spazi culturali o la promozione delle tradizioni locali.
Sei pronto a far parte della rigenerazione dei borghi italiani? Compila il modulo sottostante per richiedere ulteriori informazioni sul bando Imprese Borghi PNRR. Non perdere questa opportunità unica!
Sei pronto a far parte della rigenerazione dei borghi italiani? Compila il modulo sottostante per richiedere ulteriori informazioni sul bando Imprese Borghi PNRR. Non perdere questa opportunità unica!